sabato 3 agosto 2013

Vacanze e disabili

Una settimana fa sono andata in vacanza a Valverde di Cesenatico, una tranquilla cittadina in provincia di Forlì-Cesena, e devo dire che non avevo grandi aspettative per quanto riguarda le barriere architettoniche ma sono rimasta piacevolmente stupita nel constatare che tutti i lidi in cui sono passata avevano la passerella in spiaggia e avevano in dotazione una sedia per il mare,  l'albergo dove alloggiavo era provvisto di scivolo (anche se andrebbe spostato perchè è messa di lato e va a finire di traverso alla porta che va chiusa ogni volta per passare ma era un tre stelle cosa si può volere?) e ascensore a tutti i piani (giusto per una carrozzina normale) e i bagni in camera muniti di appoggi e doccia senza cabina, i marciapiedi per strada erano muniti tutti di scivoli più o meno alti e il lungomare era fatto tutto di pista ciclabile quindi comodissimo. 

Devo dire che mi sono proprio divertita e rilassata perchè non ero preoccupata di non poter andare in un posto o di non poter fare qualche attività (anche se io ho fatto solo una settimana e praticamente sempre in spiaggia) addirittura, grazie alla gentilezza di chi organizzava e dell' equipaggio, mi sono fatta anche un giro per la costa in moto-nave. Consigliatissima la riviera romagnola per chi vuole rilassarsi e non fare tanti kilometri in macchina.